Discussione:
Impianto telefonico a spina con RJ12 VIMAR IDEA
(troppo vecchio per rispondere)
Maurizio
2005-02-07 16:51:03 UTC
Permalink
sono alla ricerca dello schema per collegare più prese RJ12 della
Vimar. Io dispongo di telefoni SIRIO.
qualcuno può aiutarmi?

grazie
Gian Carlo
2005-02-07 19:51:37 UTC
Permalink
Post by Maurizio
sono alla ricerca dello schema per collegare più prese RJ12 della
Vimar.
Semplice: puoi collegarle solo in parallelo brutale, ovviamente con due
soli fili (i pin centrali del connettore).
Maurizio
2005-02-11 11:46:29 UTC
Permalink
Ti ringrazio.
Non pensavo le mie parole potessero divenire immortali.

Domanda: come mai la pagina tecnica della VIMAR serie IDEA, per le
prese telefoniche codice 16335 (RJ11) illustra come eseguire un
collegamento "seriale"
(http://www.vimar.it/it/catalogo/prodotti/index.php?page=0&key=16335)?
Immaginavo che lo stesso schema potessi usarlo per una RJ12 in quanto
ha, oltre ai due contatti T e 2, i contatti TS, TX, L1, L2 (gli stessi
della RJ11). L'ho realizzato usando due prese RJ12 VIMAR, ho collegato
a ciascuna presa un telefono SIRIO, ma il segnale (da cornetta) era
disponibile solo per quello collegato sulla prima presa. Mettendo giù
il primo e sollevando la cornetta del secondo (quello a valle) non
sentivo nessun suono.

Sono ignorante però volevo capire se il problema è mio, o del tipo di
presa di cui dispongo. Aggiungo che i telefoni di cui dispongo hanno
una levetta sottostante con posizioni siglate LU e DER, e che il
segnale lo prelevo dalla terminazione analogica di un NT1+.

grazie di nuovo
Post by Gian Carlo
Post by Maurizio
sono alla ricerca dello schema per collegare più prese RJ12 della
Vimar.
Semplice: puoi collegarle solo in parallelo brutale, ovviamente con due
soli fili (i pin centrali del connettore).
Gian Carlo
2005-02-11 15:04:36 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Domanda: come mai la pagina tecnica della VIMAR serie IDEA, per le
prese telefoniche codice 16335 (RJ11) illustra come eseguire un
collegamento "seriale"
Lascia perdere, e' un pasticcio...


NOTA
In caso di prese collegate come nello schema, la linea tra L1 e TS è
interrotta: se si
estraesse la spina dell’apparecchio telefonico da una qualsiasi presa,
quelle a valle reste-
rebbero scollegate.
Per ovviare all’inconveniente, è sufficiente inserire nella stessa una
spina “plug” con pon-
te tra L1 e TS.
Gian Carlo
2005-02-11 15:04:41 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Non pensavo le mie parole potessero divenire immortali.
Evidentemente non conosci GoooOOOOOOOOgle... :-)
http://makeashorterlink.com/?E6951547A

Loading...